- diffusione
- dif·fu·sió·nes.f. AU1. il diffondere, il diffondersi; divulgazione: diffusione di una notizia; l'essere diffuso, largamente esteso o conosciuto: diffusione di una lingua, giornali a larga diffusione, area di diffusione di un fenomeno | propagazione, trasmissione: diffusione di una malattia, di un virusSinonimi: circolazione, comunicazione, diramazione, divulgazione, promulgazione; circolazione, espansione | proliferazione, trasmissione.Contrari: occultamento; limitazione.2. propagazione nello spazio: diffusione di un suono, di un'onda, di una radiazione3. TS chim., fis. → diffusione molecolare4. TS fis. fenomeno per cui un raggio luminoso, battendo su una superficie scabra non assorbente né trasparente o attraversando un mezzo eterogeneo contenente particelle in sospensione, viene rinviato in tutte le direzioni5. TS fis. passaggio di un fluido attraverso un diffusore allo scopo di trasformare la sua energia cinetica in energia di pressione6. TS fis. → scattering7. TS econ. → deconcentrazione\DATA: 1623.ETIMO: dal lat. diffusiōne(m), v. anche diffondere.POLIREMATICHE:diffusione molecolare: loc.s.f. TS chim., fis.
Dizionario Italiano.